Dottor Ranieri Raffaele Alessio – Specialista in scienze della nutrizione
Dottor Ranieri Raffaele Alessio:
bio, studi ed attività lavorativa
Il dottor Ranieri Raffaele Alessio consegue nel 2008 la Laurea in Farmacia presso l’Università di Genova e nel 2020 la Laurea in Scienze della Nutrizione Umana presso l’Università San Raffaele di Roma.
Appassionato della professione di nutrizionista, aiuta le persone a migliorare la loro salute e il loro benessere attraverso una corretta alimentazione.
In particolare, si è perfezionato nelle seguenti aree di interesse:
- Dimagrimento
- Patologie
- Celiachia
- Sport
- Creazione nuove abitudini alimentari
- Analisi impedenziometrica
- Alimentazione vegana
- Menopausa
Il dottor Ranieri Raffaele Alessio ha partecipato in qualità di relatore a numerosi corsi di formazione e aggiornamento nel campo della nutrizione e alimentazione associata alla pratica clinica, all’attività sportiva, al paziente psoriasico e alle malattie del metabolismo.
Dottor Ranieri Raffaele Alessio :
prestazioni sanitarie
- Anamnesi alimentare
- Esame Bioimpedenziometrico con bia rjl (test effettuato con le migliori strumentazioni scientifiche attualmentein commercio) per rilevare massa grassa, massa magra, acqua intra ed extracellulare, misurazione dello statoinfiammatorio ed energetico dell’organismo
- Plicometria
- Rilevazione delle misure antropometriche
- Valutazione della funzionalità intestinale
- Valutazione dello stato di nutrizione e determinazione dieta ottimale
- Educazione alimentare

Dottor Ranieri Raffaele Alessio:
fissare un appuntamento
Il dottor Ranieri Raffaele Alessio riceve, solo su appuntamento, presso il Centro Medico Fieschi in Via Fieschi, 8/13 a Genova; per informazioni o prenotazioni è possibile adoperare i seguenti numeri di telefono o WhatsApp o inviare un’email.
GLI SPECIALISTI
Medici specialistici con esperienza pluriennale e colleghi più giovani che hanno già avuto modo di dimostrare il loro grande talento; i professionisti del Centro Medico Fieschi condividono la competenza e l’amore per il proprio lavoro, senza mai trascurare una imprescindibile empatia e umanità con il paziente.